» Biografico
Elvis (2022)

Elvis (2022)
Elvis, film diretto da Baz Luhrmann, racconta la vita del Re del Rock and Roll, Elvis Presley (Austin Butler), mostrando la sua ascesa e il suo successo, che gli hanno permesso di diventare una delle icone del panorama culturale americano, spazzando via anche parte dell'innocenza del tempo. Di particolare rilevanza sarà il rapporto con il suo manager, il colonnello Tom Parker (Tom Hanks), con il quale Elvis intreccerà un sodalizio artistico della durata di circa vent'anni. Nel cast troviamo
Oppenheimer (2023)

Oppenheimer (2023)
Oppenheimer, il film diretto da Christopher Nolan, è ambientato negli anni '40 ed è incentrato sulla figura storica dello scienziato americano J. Robert Oppenheimer, interpretato da Cillian Murphy, considerato uno dei padri dell bomba atomica. Il film racconta anche lo sviluppo del micidiale ordigno durante gli anni della Seconda guerra mondiale, quando gli Stati Uniti e il loro entourage di scienziati hanno avviato il Progetto Manhattan - di cui Oppenheimer era il direttore scientifico -
Laggiù qualcuno mi ama (2023)

Laggiù qualcuno mi ama (2023)
Laggiù qualcuno mi ama, film diretto da Mario Martone, è un documentario incentrato su Massimo Troisi, che tramite contenuti inediti e una raccolta di testimonianze di colleghi e amici dell'attore racconta il suo genio. Il mito di Massimo Troisi, una figura sempre rimasta viva nell'immaginario del cinema italiano, si rianima nello scorrere delle immagini su quel grande schermo che gli ha dato la gloria, grazie al lavoro di Martone, suo amico e ammiratore, e di Anna Pavignano, compagna di Troisi
Wittgenstein (1993)

Wittgenstein (1993)
Ludwig Wittgenstein nasce a Vienna alla fine del secolo scorso da una ricca famiglia. Ciò non toglie che a un certo punto decida di dare in beneficenza la sua parte di eredità e poi vada in Svizzera a fare l'insegnante elementare. Che quindi vada a insegnare filosofia a Cambridge riuscendo a mettersi in urto con tutti per colpa del suo carattere scontroso e delle sue teorie incomprensibili. Biopic innovativo e genialoide, girato in stile teatrale con siparietti su sfondo nero, scompaginando le
Till - Il coraggio di una madre (2022)

Till - Il coraggio di una madre (2022)
Nell'agosto del 1955, il quattordicenne afroamericano Emmett Till lascia Chicago per fare visita al resto della famiglia nel Mississippi. Qui, dopo aver incautamente parlato con una ragazza bianca, viene prelevato in piena notte da un gruppo di persone sia bianche sia nere e barbaramente linciato. Giorni dopo la sparizione, il suo cadavere viene ritrovato nelle acque di un fiume: il film segue la storia della battaglia legale della madre del ragazzo, Mamie Till, che pretenderà di essere
Emily (2022)

Emily (2022)
Emily, film diretto da Frances O'Connor, è la storia di Emily Brontë, la giovane e irriverente scrittrice inglese interpretata qui da Emma Mackey. Racconta la vita dell'autrice di Cime Tempestose, uno dei romanzi più amati di tutti i tempi, mentre è alla ricerca della sua voce letteraria. Questo viaggio introspettivo e non vede la giovane Emily affrontare alcuni drammi familiari e superare i confini della sua vita di donna dell'Ottocento. Sarà così che la scrittrice troverà il suo stile
Il mio amico Massimo (2022)

Il mio amico Massimo (2022)
Sono passati quasi 70 anni dalla nascita di Massimo Troisi. Per ricordarlo con il giusto affetto, molti dei suoi amici si sono raccolti davanti alla macchina da presa per raccontare la vita e il percorso artistico dell'attore e autore napoletano. Carlo Verdone, Nino Frassica, Clarissa Burt, Maria Grazia Cucinotta, Pippo Baudo e Renzo Arbore si alternano con le rispettive testimonianze di una carriera luminosa, purtroppo durata troppo poco.
Il corsetto dell'Imperatrice (2022)

Il corsetto dell'Imperatrice (2022)
Vienna, 1877. Il 24 dicembre l'Imperatrice d'Austria Elisabetta, nota ai più come Sissi, compie 40 anni, un'età che per una donna dell'epoca, soprattutto una nota per la sua avvenenza, segnava l'inizio della fine. Elisabetta è infelice, e non fa nulla per nasconderlo: inscena svenimenti strategici durante le parate ufficiali, coltiva progetti suicidi e si intrattiene con uomini che le riservano quell'attenzione, e quello sguardo, che le nega suo marito, l'Imperatore Francesco Giuseppe
Chiara (2022)

Chiara (2022)
Chiara, film diretto da Susanna Nicchiarelli, è ambientato nell'Assisi del 1211, quando la giovane Chiara (Margherita Mazzucco) a soli diciotto anni scappa di casa nella notte per raggiungere Francesco, un suo caro amico. Quella fuga sarà solo l'inizio di un grande cambiamento che interesserà tutta la sua intera vita. Il film racconta la storia di una ragazza con in tasca il sogno della libertà e divenuta santa. Nel cast troviamo anche Andrea Carpenzano, Luigi Lo Cascio e Carlotta Natoli.
Whitney: Una Voce Diventata Leggenda (2022)

Whitney: Una Voce Diventata Leggenda (2022)
Whitney: Una Voce Diventata Leggenda, film diretto da Stella Meghie, racconta la vita e la carriera di Whitney Houston, interpretata da Naomi Ackie, la cantante americana scomparsa nel 2012 e icona pop dell'R&B, che con la sua musica e la sua straordinaria voce ha segnato diverse generazioni. Il film ripercorre i primi passi di una giovane Whitney nel mondo della musica, narrando come ha raggiunto tale successo mondiale, aggiudicandosi il soprannome "The Voice", attribuitole da Oprah