» Storico
Oppenheimer (2023)

Oppenheimer (2023)
Oppenheimer, il film diretto da Christopher Nolan, è ambientato negli anni '40 ed è incentrato sulla figura storica dello scienziato americano J. Robert Oppenheimer, interpretato da Cillian Murphy, considerato uno dei padri dell bomba atomica. Il film racconta anche lo sviluppo del micidiale ordigno durante gli anni della Seconda guerra mondiale, quando gli Stati Uniti e il loro entourage di scienziati hanno avviato il Progetto Manhattan - di cui Oppenheimer era il direttore scientifico -
Rapito (2023)

Rapito (2023)
Rapito, film diretto da Marco Bellocchio, racconta la storia di un bambino ebreo, Edgardo Mortara (Enea Sala), che nel 1858, all’età di sette anni, è stato prelevato dallo Stato Pontificio e tolto alla sua famiglia per essere cresciuto come cattolico. Il bambino era stato segretamente battezzato quando aveva solo sei mesi. Secondo le rigide regole della legge papale, il sacramento ricevuto dal neonato gli impone un’educazione cattolica. Trasferito da Bologna a Roma, il bambino sarà allevato
I Tre Moschettieri: D'Artagnan (2023)

I Tre Moschettieri: D'Artagnan (2023)
I tre moschettieri: D'Artagnan, film diretto da Martin Bourboulon, racconta la storia di D'Artagnan (François Civil), un giovane molto vivace originario della Guascogna, zona della Francia sud-occidentale. Dopo aver cercato di salvare una ragazza da un rapimento, tutti lo credono morto. In verità, D'Artagnan giunge a Parigi, dove tenta in ogni modo di rintracciare gli aggressori. La sua ricerca, però, lo porterà nel vivo di una vera e propria guerra, che rischia di compromettere il futuro della
La terra delle donne (2023)

La terra delle donne (2023)
La terra delle donne, il film diretto da Marisa Vallone, è ambientato in Sardegna nell’immediato secondo dopoguerra. Fidela (Paola Sini), eredita per tradizione l’arte della stregoneria da sua madre e diventa Coga, la strega del villaggio. In una Sardegna rurale e ancora legata ad antichi riti, quando nasce un settimo figlio ed è una femmina, viene inevitabilmente instradata alla magia. Fidela deve occuparsi di curare i malefici e di far nascere i bambini del villaggio. Lei non può avere figli
Sette Re devono morire (2023)

Sette Re devono morire (2023)
Sette Re devono morire, il film diretto da Edward Bazalgette, è il sequel della serie in cinque stagioni The Last Kingdom. Siamo sul finire del IX secolo d.C., il guerriero Uhtred da Bebbanburg (Alexander Dreymon), dopo la morte di Re Edoardo, dovrà affrontare una battaglia decisiva in un’Inghilterra disgregata, divisa in sette regni e contesa da avidi e feroci pretendenti al trono. Nuovi nemici arrivati da ogni parte invaderanno il regno e Uhtred dovrà trovare nuovi alleati che si
Benedetta (2021)

Benedetta (2021)
Benedetta, film diretto da Paul Verhoeven, racconta la storia di Benedetta Carlini (Virginie Efira), una giovane che, a causa della peste che ha sparso miseria in tutta Italia durante il XVII secolo, decide di unirsi al convento di Pescia, in Toscana. La novizia ben presto inizia ad avere strane visioni, tra l'erotico e il religioso, che le diedero in un primo momento grande popolarità nel mondo monastico. Il Vaticano, però, volle indagare su queste apparizioni e scoprì che la donna era
Anton Cechov (2015)

Anton Cechov (2015)
Anton Cechov, film diretto da René Féret, è ambientato nel 1890, quando Anton Čechov (Nicolas Giraud), medico russo, scrive racconti sui giornali per integrare il suo reddito e sostenere tutta la sua famiglia. Un giorno Grigorovitch (Philippe Nahon) e Suvorin (Jacques Bonnaffe), al tempo due tra gli scrittori ed editori più celebri in Russia, passando per casa sua, si rendono conto di quanto talento sia dotato Čechov. Il loro incontro permette al medico di farsi strada nel mondo letterario e
Il corsetto dell'Imperatrice (2022)

Il corsetto dell'Imperatrice (2022)
Vienna, 1877. Il 24 dicembre l'Imperatrice d'Austria Elisabetta, nota ai più come Sissi, compie 40 anni, un'età che per una donna dell'epoca, soprattutto una nota per la sua avvenenza, segnava l'inizio della fine. Elisabetta è infelice, e non fa nulla per nasconderlo: inscena svenimenti strategici durante le parate ufficiali, coltiva progetti suicidi e si intrattiene con uomini che le riservano quell'attenzione, e quello sguardo, che le nega suo marito, l'Imperatore Francesco Giuseppe
Chiara (2022)

Chiara (2022)
Chiara, film diretto da Susanna Nicchiarelli, è ambientato nell'Assisi del 1211, quando la giovane Chiara (Margherita Mazzucco) a soli diciotto anni scappa di casa nella notte per raggiungere Francesco, un suo caro amico. Quella fuga sarà solo l'inizio di un grande cambiamento che interesserà tutta la sua intera vita. Il film racconta la storia di una ragazza con in tasca il sogno della libertà e divenuta santa. Nel cast troviamo anche Andrea Carpenzano, Luigi Lo Cascio e Carlotta Natoli.
The Woman King (2022)

The Woman King (2022)
The Woman King è un film del 2022 diretto da Gina Prince-Bythewood, basato su eventi reali. Nel Regno di Dahomey, all'inizio del 1800, la generale Nanisca addestra e guida le sue Amazzoni in un'eroica resistenza contro i commercianti di schiavi europei.